Analisi Aziendale

Il primo passo per organizzare l’evoluzione dell’impresa è quello di comprendere il punto di partenza, identificare gli obiettivi di miglioramento ed individuare quali sono le iniziative da intraprendere per raggiungere l’obiettivo.
La fase di analisi riguarda gli aspetti economici, patrimoniali, organizzazione e clima aziendale e le tecnologie per la gestione dei processi, delle informazioni e delle comunicazioni.
Una volta completata l’analisi e condivisi i risultati con a direzione dell’Impresa si potrà avviare una seconda fase di realizzazione delle iniziative di miglioramento con il pieno supporto della direzione aziendale.

Identificare le azioni prioritarie

L’analisi aziendale è un primo passo per iniziare un percorso di sviluppo dell’impresa e conoscere in modo oggettivo la situazione attuale. Alla luce degli obiettivi desiderati, vengono poi identificate le azioni prioritarie da intraprendere.

Opportunità

Il confronto con una terza parte esperta nella gestione aziendale non coinvolta nei processi operativi può aiutare a far emergere opportunità, criticità e consapevolezza.

Tempi

L’analisi si realizza in circa 3 giorni di lavoro che possono essere distribuiti su un’arco di un mese.
Impegno previsto
L’analisi prevede 3 giornate di impegno
100%
Tempo di completamento
L’analisi si completa in circa 30 giorni
100%

Obiettivi

Un’occasione per rivedere i punti cardine di funzionamento dell’impresa

Iniziative

Al termine dell’analisi viene redatto un rapporto scritto che sarà di supporto per la presentazione dei risultati ottenuti e per la definizione degli obiettivi e delle iniziative prioritarie.

Aree di miglioramento e piano di azione

  • Controllo di gestione
  • Comunicazione efficace
  • Organizzazione e motivazione
  • Evoluzione sistema gestionale
  • Acquisizione nuovi Clienti
  • Di padre in figlio